Prossimi appuntamenti:

Sabato 31 dicembre Ore 13,00/13,30 al solito posto

Domenica 1° gennaio 2012 Ore 9,00 al solito posto per assaporare in compagnia i primi brividi dell'anno nuovo


Un sereno 2012

a tutti!

 


2. Santo Stefano con chi vuoi..

Gruppone di Santo Stefano in quel di Cannero.
Mancano nella foto:
uno perché non gli piace bere il caffé in compagnia,
un altro perché era un po' imbronciato per la folle andatura dell'ultimo km, altri due rientrati per doveri familiari.

 

 

Aperitivo e brindisi in casa Cerlini per festeggiare l'onomastico del primogenito
e perché così è da parecchi anni a questa parte, in quella che rimane la succursale gravellonese del BCO.

 


L'anfitrione mentre si accerta della qualità dei prodotti offerti.


Santo Stefano, nelle vesti di uno dei principali sponsor del BCO e in compagnia del fido Zac.

 

 

1. Natale con i tuoi...



In verità, fra i 16 cicloamatori conteggiati alla mattina di Natale, c'era anche un 5° socio del BCO,
che non è tornato in compagnia per ragioni sue.
Per la cronaca, temperatura intorno ai 10° alle ore 10,30 del mattino in quel di Oggebbio.

Prossimi appuntamenti:

Sabato 24 dicembre Ore 13,00/13,30 al solito posto

Domenica 25 dicembre Ore 9,00 al solito posto... MA solo x chi può (ovvero: max tre)

Lunedì 26 dicembre Ore 9,00 al solito posto... x smaltire il pranzo/cena di Natale

A tutti le socie (poche), i soci, amiche, amici e parenti

TANTI AUGURONI DI...



Domenica 18 dicembre

Rigorosamente in fila indiana... o quasi!

 


Seppur a ranghi ridotti, causa luculiana cena pre-natalizia a Casa Cerlini,
anche questo pungente appuntamento domenicale è stato onorato
da sette pedalatori indefessi (no, non è dialetto: è italiano)
che hanno provato a forzare un po' i ritmi per vedere di stare entro tempi ragionevoli d'uscita.
Per non perdere tempo anche il reporter si è adattato a scattare foto “on the road”.

Prossimi appuntamenti:

Sabato 17 dicembre Ore 13,00/13,30 al solito posto

Domenica 18 dicembre Ore 9,00 al solito posto

Settimana dell'Immacolata: 8, 10 e 11 dicembre

Tre su sette



Domenica 11, il gruppo a Cannero per festeggiare il rientro di monsieur Figaro (al secolo Tullio, al nöst barbé).
NB Sulla sx la bici nuova di Carelli A. NNBB Stiamo ancora aspettando adesso che offra da bere...
ma forse farà come qualcun altro (sempre nella foto)... ossia: finta di niente!

 


Sono il numero delle uscite in gruppo di questa settimana dell'Immacolata, con il record di sabato 10, dove, fra sottoscrittori e partecipanti, l'elenco ha toccato le 33 unità. Non male per un sodalizio come il nostro che risente un po' degli anni sulle spalle.
Troppa roba ci sarebbe da scrivere per cui lascio spazio alle immagini. Ricordando solo a tutti gli abituali visitatori del nostro sito (affinché poi ognuno faccia da ambasciatore con chi non è avvezzo al computer e al web) che...


sabato prossimo, 17 dicembre

a partire dalle ore 20,00, chez la maison Cerlinì (trad. a casa Cerlini) a Gravellona Toce

ci ritroviamo per la tradizionale

CENA D'AUGURI

e, forse, per rivedere un po' d'immagini di questo 2011 che ci stiamo lasciando alle spalle.
Ovvio che chi ha intenzione di partecipare deve darne notizia entro venerdì prossimo
(in sede o telefonando a Giulio 335 6552659), in modo tale da sapere per quanti preparare.

 

 

Sabato 10 dicembre per TeleThon 2011

 

Il giorno dell'Immacolata al Circolo F. Ferraris


 

Prossimi appuntamenti:

Giovedì 8 dicembre Ore 9,00 al solito posto

Sabato 10 dicembre Ore 13,00 piazza Salera ad Omegna

 

 


scarica il programma


 

Domenica 11 dicembre Ore 9,00 al solito posto

 

Domenica 4 dicembre

Caffé, arance e... polpacci



Buone!!!... le arance lacuali... tanta vitamina C e 0 glucosio

 


Ricompattati su strada, tutti in sella alla specialissima, in attesa di un sostituto cronista, il gruppo domenicale del BCO (una quindicina circa... considerata la momentanea presenza del m.tro Coppi) ha pedalato lungo il quasi inedito percorso GT–Mergozzo–Verbania–Cannnero–Verbania–Albo di Mergozzo–Ornavasso–GT per circa una settantina di km alla ragguardevole media di c.a 28 km/h, con il termometro oscillante fra 1° e 10°, umidità intorno all'80%, una pressione atmosferica così-così e una voglia di pedalare seriamente... anche questa... così-così. Con tanto di sosta per il caffé a Cannero e foto-ricordo presso la locale Conca d'Oro, con tanto di albero d'arance dall'aspro sapore lacuale... altro che mediterraneo!
Per inciso: la media già all'andata ha subito un deciso rallentamento causa bisogni fisiologici del socio anzaschino di cui non è bene scrivere il nome... il socio, che dove lo metti dà sempre il massimo.
Altro rallentamento sulla via del ritorno, quando uno dei nostri pivot ha preso di mira il polpaccio di una indecisa giogghista. Questa la cronaca; deciso (ma quando e quanto mai!) di passare per Suna sotto anziché per Suna sopra, l'orda barbarica targata BCO si è messa a praticare lo slalom speciale fra cani e padroni al guinzaglio (o viceversa? bhoo!?!). Paletti più o meno passati con non chalange; ad eccezione di uno che, con tanto di cuffiette-rimbambimento alle orecchie, ha sbandato in modo imprevisto, sino a diventare ostacolo insormontabile per monsieur Claude, che l'ha preso nella parte inferiore destra (al polpaccio), per poi cadere (lui, il Claude) rovinosamente a terra. Il resto della truppa (l'avanguardia era assai avanti, ignara dell'accaduto) si è fatta subito attorno al povero malcapitato (sempre riferito al Claude), per constatare che non avesse nulla di rotto e che non venisse linciato dalla folla pedestre... sempre così lenta, invadente e estraniata in quelle che rimangono pur sempre isole ciclo-pedonali, ovvero percorribili sia a piedi che in bicicletta, con reciproco rispetto e attenzione... e non con la musica che rimbambisce e ti isola completamente dall'esterno!
L'uscita si è quindi conclusa con la foto degli auguri di Natale e il fioretto di stare più attenti anche quando si va a passo d'uomo... e di donna.


Sabato 3 dicembre – MTB


Lungo la linea dei nostri avi



In attesa che la neve compaia sulle Alpi svizzere, abbiamo accompagnato l'amico Pierre “Le Grande” nella sua ultima (per quest'anno!) escursione in terra italica in sella alla mountain bike.
Meta dell'escursione quello che per noi è ormai diventato l'abituale percorso di allenamento: il Montorfano.
Orfani (tanto per rimanere in tema) dei neo campioni sociali su strada, il quartetto facente parte della spedizione ha scaldato i muscoli lungo la piana del Toce, prima di imboccare l'opzione B (quella un po' meno ripida) per la montagna dei gravellonesi e dei mergozzesi.
Prima sosta alla casermetta che reca ancora incisa nella pietra la sua data di edificazione: 1908!
Poi su su, sino alla polveriera, che rimane sempre un suggestivo balcone fra i due laghi.
Tornandoci più volte sempre più spesso il pensiero va agli autori di quei manufatti, che sono lì da oltre cent'anni a testimoniare un'altra epoca, quella in cui vissero i nostri nonni e bisnonni. Quando a 18 anni eri già uomo fatto, pronto per spostare blocchi di granito e fare malta per 10 o 12 ore al giorno. Innalzare muri, preparare garitte e trince... “per far contro il nemico una barriera”. Fatiche ricompensate, tutto sommato, dal fatto che almeno si evitava di essere in prima linea sotto il fuoco delle mitragliatrici, falciati come foglie al vento (“Si sta/come d'autunno/ sugli alberi le foglie” scriveva non a caso Giuseppe Ungaretti), vittime sacrificali di strategie militari disumane e assurde... ma stiamo sconfinando dai nostri ambiti. E non vorrei essere richiamato ancora una volta per non aver scritto solo di bici...
Ritornando a noi, il buon Pierre alla fine sembrava davvero soddisfatto della gitarella prefestiva. A questo punto non ci resta che fargli tanti auguri di una proficua stagione sciistica e inviargli un sentito
“arrivederci alla prossima primavera!”.

 


 

Prossimi appuntamenti:

 

Sabato 3 dicembre Ore 13,00/13,30 al solito posto... chi in bici chi in mtb

 

Domenica 4 dicembre

mtb Ore 8,00 località da stabilire
specialissima Ore 9,00 al solito posto

Giovedì 8 dicembre Ore 9,00 al solito posto