

Martedì 28 giugno: Alpe Fraccia
Colti sul fatto... dove?!? A tavola!

Pensionati, desaparesidos, polli ruspanti, giovani promettenti
(sempre a far baldoria),
commercianti che mangiano il fieno dell'inverno, musicisti da banda
alpina... insomma questi sono i soggetti immortalati all'Alpe Fraccia
da Rizziero Gorla, che ci ha inviato il frutto del suo reportage fotografico
sulla fauna alpina locale.
Certo, lui si aspettava di incontrare camosci, stambecchi, marmotte,
volpi, quelli con il pelo sopra... invece si è dovuto accontentare
di quelli con il pelo dentro.

Domenica 26 Giugno
6ª edizione Omegna-Alpe Quaggione
La settima vittoria di Galbignani
Che Galbignani, dopo il tricolore di domenica scorsa
al Mottarone, abbia vinto anche la 26ª edizione dell'Omegna-Alpe Quaggione
quasi non fa più notizia. Invece un’altra importante pagina
è stata scritta nella storia del ciclismo locale e regionale,
non a caso quella di ieri valeva come prova del campionato regionale
Udace di corsa in montagna.
Del resto Mauro a questa corsa tiene molto, come dimostrano le sue sette
vittorie; e per noi del Bici Club Omegna è un onore averlo fra
i partenti da almeno 10 anni a questa parte. Il forte atleta varesino
è un campione vero, di quelli che dopo una giornata di lavoro
(come i comuni mortali) prende la bici e si sottopone a duri e continui
allenamenti, per riuscire a conseguire i traguardi che hanno costellato
sin qui la sua brillante carriera.
A impegnare Galbignani ci ha pensato quest'anno Giacomo Magni della
Pennelli Cinghiale, arrivato al traguardo appena una quindicina di secondi
dopo. Considerato che Giacomo è un Junior, possiamo pensare che
fra un anno (se continuerà su questa strada) potrebbe diventare
un vero osso duro per Mauro. Staremo a vedere!
Il primo della nostra zona nella classifica assoluta è Lunghi
Michele del Domobike DLF, in decima posizione. Mentre abbiamo due vincitori
su 9 di categoria, ed esattamente: l'inossidabile Ludovica Pedretti
dell'UC Valdossola fra le donne e Sebastiano Valsesia della Polisportiva
Pettenasco fra i debuttanti.
Fra gli atleti della società organizzatrice, il Bici Club Omegna,
il primo a giungere al traguardo è stato Daniele Prina seguito
da Andrea Rizzi,Fabrizio De Gaudenzi e Roberto Tassera.
Da segnalare infine la tempra dimostrata ancora una volta da Simona
Guglielminetti del Funtos Bike... non solo per avercela fatta a raggiungere
il traguardo, ma soprattutto nel dare retta a quel sadico del moroso.
Eeehhh, quando si dice che l'amore è cieco...


scarica la classifica assoluta



vai a vederti i 70 arrivi della 26ª edizione

Domenica 3 luglio 2011
Si corre, si gioca e si mangia...
per una buona causa>
Maratona sportiva, culinaria e finanziaria del Bici
Club Omegna
Iniziamo dalla cronoscalata: chi non la fa perché
non la vuole fare è un pavido e non ci merita.
Se la fa con il sorriso sulle labbra il grande Tore, quest'anno + vicino
ai 100 che ai 90, possono farcela tutti... a meno che uno è così
pieno di sé da non capire che fa parte del gioco e che il bello
di far parte di un gruppo come il nostro è quello di prendere
queste gare per quello che sono: un'occasione per divertirsi in compagnia.
Si fa troppa fatica!?! Basta andare su più piano e accontentarsi
di quello che viene.
Tanto più se gli anni e le forze potrebbero non consentire l'extra
del pomeriggio: torneo di volley prima e del pacià e béva
dopo in casa Cerlini, a partire dalle ore 15 in poi.
L'iniziativa non è solo a carattere ludico-sportivo, ma principalmente
a carattere finanziario per cercare di coprire le spese d'affitto della
nuova sede sociale. Nell'occasione è previsto un ricco e variegato
menù: dall'antipasto al dolce a base di prosciutto crudo... quello
vinto – si fa x dire! – alla GF della Vernaccia.
Non mancate e portate con voi familiari e amici... tutto fa cassa!

Al “prà-volley” di domenica prossima
potremmo mai avere simili concorrenti?!?
Chi lo sa... al Bici Club Omegna tutto è
possibile

Prossimi
appuntamenti:
Sabato
25 Giugno Ore
13,30 Al solito posto per
il solito giro...
Domenica
26 Giugno Ore 8,00 Circolo
F. Ferraris Omegna: chi corre, chi assiste

DOMENICA 26 GIUGNO
26ª Omegna-Alpe Quaggione
Confidiamo in tutti gli iscritti per la buona riuscita
di questa nostra manifestazione,
valevole come prova del Campionato Regionale della Montagna Udace


Domenica 19 giugno 2011
A Cheggio, in una splendida giornata

Cusiani e Ossolani affollano il punto di convalida
di Cheggio.
A Cheggio, in una splendida giornata
Sabato bruciato... pardon, bagnato, che per noi ciclisti è poi
la medesima roba... domenica stupenda. Clima davvero ideale per affrontare
una delle salite più belle (se non la + bella in assoluto) dell’intero
lotto: Cheggio, in valle Antrona.
Gruppo bello nutrito alla partenza e rimasto tale sino alla curva dopo
il ponticello in sasso di Villadossola: da qui in poi ognuno per sé,
confidando sulle proprie energie psico-fisiche. Il bello della salita
è proprio questo: a tu x tu con le difficoltà e le tue
possibilità. Se poi qualcuno, ultra-settantenne, ci vuole mettere
anche un po’ di pepe per vedere se vanno di più le gambe
di 72 primavere rispetto a quelle di 77... è tutta un’altra
storia!
Qui basta dire che ognuno la sua impresa l’ha fatta: chi prendendo
bene le misure e anticipando il gruppo di una mezz’oretta, chi
con il suo quasi quintalotto di peso è arrivato in compagnia
del suo capitano all’agognato traguardo. Tutti bravi, tutti meritevoli
di plauso.
E domenica tocca a quelli che in salita ci sanno veramente fare, coloro
che affronteranno la 26ª edizione dell’Omegna-Alpe Quaggione.
Rivolgiamo qui l’invito a tutti i soci e ai loro familiari ad
essere con noi domenica prossima 26 giugno anche nel dopo-gara, a quello
che potrebbe essere l’ultimo pranzo del BCO al ristorante dello
zio Lalo... dato che la Baita dell’Alpe Quaggione è stata
messa in vendita per 250 mila euro (lo scrivo xché qualcuno che
ci legge potrebbe essere interessato). Ci contiamo!

Guarda le foto della giornata

Domenica 19 giugno 2011: rally
Anna, ciclista e navigatrice

Anna (nella doppia veste di ciclista e navigatrice)
ed Elena
Dato che l’abbiamo messa nella home
della scorsa settimana, dopo il risultato conseguito ieri (seconda assoluta
al 47° rally delle Valli Ossolane), merita di essere rimessa in
prima pagina. Lei è Anna Fatichi, dell’UC Valdossola, con
noi alla ct dell’AVIS Ossolana e al Memorial Zanoletti.
Confidando in una sua prossima intervista in esclusiva per il BCO, formuliamo
i nostri personali complimenti... anche se, detto fra di noi, la preferiamo
nelle vesti della ciclista, senza sgommate, senza gas di scarico, a
contatto con la natura e non infagottata in quella sorte di scafandro
rallistico.
PS Analoghi complimenti vanno a Elena Zeffiretti, la sorellina di Barbara,
anch’essa impegnata come navigatrice allo stesso rally. Brava
Elena!

Gara sociale in salita
Tutto rimandato a domenica 3 luglio
Salvo ripensamenti dell'ultimo momento

Prossimi
appuntamenti:
Sabato
18 Giugno Ore
13,30 Al solito posto per
il solito giro... sotto l'acqua
Domenica
19 Giugno Ore 7,30 timbro
a Cheggio

Domenica 12 giugno 2011: cicloturisti
Per una domenica... tutti avisini

Partecipanti alla ct avisina organizzata dall'UC
Valdossola.
Almeno nello spirito... così abbiamo trascorso
una piacevole domenica mattina partecipando alla cicloturistica AVIS
OSSOLANA organizzata dall’UC Valdossola. Eravamo una ventina e
alla fine ci siamo fatti + di una novantina di km passando + volte per
Vogogna e dintorni.
All’inizio pensavamo di non arrivare in tempo causa foratura del
nostro Sergieau le chef. Poi, deciso per il cambio bici e recupero lungo
il percorso, siamo riusciti ad arrivare in tempo e a infoltire il gruppo
dei partecipanti alla ct ossolana.
Peccato solo che quasi tutti alla domenica abbiano diversi impegni onderagionpercui
alla fine sono rimasti in due a tenere alta la bandiera del BCO, mentre
gli altri hanno fatto tappa verso casa. Ad eccezione dell’Ivan
che se ne andato a Soi a timbrare... del resto lui l’è
mia un pensiunà che ghà tüut al témp ch’el
vol!


Guarda le foto della giornata

Sabato 11 giugno 2011: mtb
Ritorno in sella alla mountain-bike

Ambiente lunare sotto all'alpe Vermenasca. A lato
il povero picchio verde rinvenuto a Levo.
Sabato 11, mentre a Omegna pioveva e a
Gravellona c’era il sole, ci siamo rimessi in sella alle nostre
mtb per vedere se ancora ci ricordavamo come fare.
Tutto bene. Evitata la pioggia e fatto un bel percorso da Levo, alla
fonte Vitaliana, Alpe della Volpe, Cortano, Vermenasca, Agrano per un
totale di oltre 45 km in poco + di 3 ore di pedalata.
Da segnalare il povero picchio verde trovato all’uscita di Levo,
ucciso forse da un’auto poco prima; era infatti ancora caldo.

Gara sociale in salita
Tutto rimandato a domenica 3 luglio
Salvo ripensamenti dell'ultimo momento

Prossimi
appuntamenti:
Sabato
11 Giugno Ore 13,30 Al
solito posto
Domenica
12 Giugno Ore 8,00 al
solito posto... ct pro AVIS Ossolana

Giovedì 2 giugno 2011: Giugno bagnato
Fra uno scroscio e l'altro
I temerari che volevano andare a timbrare a Soi.
Giovedì 2 in parte l'abbiamo evitata e in parte
l'hanno presa (sette asciutti e quattro bagnati); domenica 5, quatto
o cinque l'anno schivata, cinque se la sono andata a cercare. Ovviamente
stiamo parlando della pioggia, che sembra inumidire oltre ogni aspettativa
questo mese di giugno.
Domenica scorsa è saltata la cronoscalata sociale di Quarna;
se e quando la si farà dipende solo da quanti lo vorranno e ne
sosterranno lo svolgimento. Trad.: cercate di esserci il venerdì
sera per decidere anche questo.
Domenica prossima, come da calendario, è in programma la cicloturistica
organizzata dall'UC Valdossola e dall'AVIS Ossolana. Sarebbe bello che
ritornassimo alle nostre antiche tradizioni, ovvero a partecipare in
massa.
Venerdì scorso si è parlato anche di un bici-party per
autofinanziarci, ovvero per cercare di pagare tranquillamente il canone
d'affitto senza dover ricorrere a mutui bancari. Ne riparleremo di Macugnaga
e Soi. Unica decisione presa, partenza alle ore 7,30.

Giovedì 2 giugno a Macugnaga. Nel frattempo
altri quattro stavano affrontando le ultime rampe dell'ascesa.

Prossimi
appuntamenti:
Giovedì
2 Giugno Ore 7,30 Al
solito posto per Cheggio o Macugnaga-Alpe Soi
Sabato
4 Giugno Ore 13,30 Al
solito posto
Domenica
5 Giugno Ore 7,30 al
solito posto... timbro in Ossola
|