![]() |
|
![]() |
|
Lunedì 31 gennaio Tanti auguri President!![]() Sabato 29 e domenica 30 gennaio Tempo uggioso... ideale per la mtbDue giorni di fila con la mtb, in sintonia con un tempo che pare minacciare cm e cm di neve e poi si riduce a qualche falispa che si scioglie prima ancora di toccare terra. Sia sabato sia domenica riscaldamento dei motori lungo la piana del Toce, cercando di evitare montagne di escrementi che gli amici quadrupedi hanno disseminato lungo il sentiero praticato anche da podisti, biker, cani, accompagnatori di cani e giovani coppiette in cerca di pace. Riscaldati i motori, nuova variante di Cavandone, con attraversamento del paese e una diagonale sempre in costante ascesa senza però mordere mai troppo le gambe. Quindi discesa un poco pericolosa, ma non troppo, su Suna. In questi casi tutto sta a prendere le dovute misure la prima volta e poi la volta dopo è tutta un'altra musica. Peccato che in questi casi “prendere le misure” è sempre cosa alquanto ardua e rischiosa. Ma, come già scritto, tutto serve “par incarnà al misté”. Ovvio che sto parlando della nobile arte del geometra, sopra al quale, come ben, sapete ci sta l'architetto. E cül da l'architétt l'è propri un bél mistè... Tornando a noi, domenica è ritornato fra i biker monsieur Gümi, tanto gagliardo (per non usare altri termini che fanno rima con questo, ma potrebbero apparire un po' troppo offensivi) nell'accelerare quando altri sono in riserva, quanto timoroso (anche qui stava bene un altro termine sebbene potesse apparire un po' troppo odoroso) nell'affrontare guadi con 5 o 6 cm d'acqua. In onore dell'ultimo aggregato, uscita tutta piatta sino all'entrata del Bosco Tenso fra Cuzzago e Premosello. Anche in questo caso da segnalare un nuovo rilevamento del terreno da parte del geometra del gruppo... tutto per cercare di stare al passo di mister Diametro29, a quasi 30 km/h fra profondi solchi di terra e giàzz. Al termine dell'uscita mezzi e uomini all'autolavaggio pàr mìa rivà cà infangäi cüma i fiùlitt.
La prima foratura dopo una quindicina di uscite All'entrata del Bosco Tenso Venerdì 28 gennaio È nato Nicolas
Prossimi
appuntamenti: Sabato 29 Gennaio Ore 13,30 Chi in bici chi in mtb Domenica 30 Gennaio Ore 9,00 Al solìt pòst... Domenica 23 gennaio Strada Il generale Inverno si è fatto risentireTemperatura da record: –6° Sabato 22 gennaio MTB Un Barro da sballoTemperatura sui 4°/5°, sole e una leggera foschia sul lago. Questo il clima dell'ultima uscita in mtb lungo il percorso Borca-Crabbia-Monte Barrro-Crabbia-Borca. Dopo una prima sosta di pronto soccorso meccanico a cura del Gianca (con il coadiuvamento morale dell'intero gruppo) a favore di una gentil donzella (che si è poi sdebitata lasciandoci dietro tutti quanti e arrivando prima in vetta), si è proseguito lungo il sentiero – sistemato di recente – che costeggia a mezza costa la parte est del lago d'Orta. A parte qualche guado da farsi scarpinando, questo primo tratto è alla portata di tutti e non presenta particolari difficoltà. Lo stesso vale per il secondo tratto da Crabbia ad Agrano, solo con qualche strappetto in più in salita. Diverso il discorso da Agrano al Monte Barro, con la strada che si fa decisamente più irta e faticosa. E, se a questo si aggiunge un fondo alquanto sconnesso, cün quai sàss che l'è dìficìl schivà, si ha un quadro abbastanza fedele della fatica che tocca fare. In questi frangenti n'a réss péna a'd gràpa pär cercà da fà na via al lacc in ti gämb, ovvero un po' di forze in più per domare al meglio questi passaggi alquanto impegnativi. Comunque sia in cima ci siamo arrivati tutti, cün la sciùra davanti a tücc (per la verità noi ci siamo anche fermati un paio di volte a fare foto e ad aspettare certi atleti brevilinei che montano ruote da longilinei e sono abituati solitamente a macinare km con l'ausilio di ben altri motori). Breve sosta con vista panoramica sul lago e poi giù lungo una nuova via (almeno per noi) verso Crabbia. Una discesa davvero bella, dove gli scavezzacollo sono andati giù come dei matti, seguiti quasi a ruota da chi di recente ha fatto il geometra e poi dal resto della pattuglia, decisamente più guardingo e prudente. Quindi di nuovo lo stesso sentiero dell'andata, che in questo senso di marcia è apparso decisamente più pedalabile. Per finire: canna dell'acqua e spazzola per togliere qualche kilo di fango da mezzi e persone.
Da Agrano e dal Monte Barro Prossimi
appuntamenti: Sabato 22 Gennaio Ore 13,30 Chi in bici chi in mtb Domenica 23 Gennaio Ore 9,00 Al solìt pòst... Domenica 16 gennaio Sconfitta anche la nebbiaRimaste inascoltate per amore di gruppo le sirene tentatrici che cantavano “méii nà in bici da muntagna vérss al süll che ciapà frècc in bici da stràa vérss al làgh”, ci siamo trovati al solito orario e al solito posto per tagliare a fette anche la nebbia. E, come spesso avviene, la fortuna aiuta i temerari, che, da Fondotoce hanno visto disperdersi gradualmente la coltre grigia sino al sole pieno. Per chi poi ha optato per il versante panoramico, oltre al sole c'è stato anche un paio di gradi in più, che hanno reso ancor più piacevole l'uscita domenicale. Foto di gruppo all'imbarcadero di Ghiffa Sabato 15 gennaio Una ventina fra bici e mtb targate BCOGrazie alla bella giornata di sole e a una temperatura + primaverile che invernale, ci si è ritrovati in parecchi sulle due ruote. In attesa che quelli in bici trovino un loro responsabile-stampa, come addetto della mtb proseguo nella pubblicazione della cronaca e delle foto che ci riguardano. Sabato si è pedalato quasi in maniche di camicia per il caldo che faceva. Purtroppo non così per il fondo, che, a uno strato superiore in apparenza asciutto, ne presentava uno inferiore infido e slìzzigh. Da qui il secondo capitombolo dello scrivente (par imparà un misté ghé da fà al call) e anche del capobranco (il che consola...). Per il resto un paesaggio da favola lungo sempre il lago d'Orta, da Nonio a Ronco, da Ronco a Pella e da qui su verso Monte San Giulio... più camminando che pedalando. Poi da MSG, Grassona, Egro, Cesara, Nonio, Bagnella.
Da Monte San Giulio
Pierre, nell'inviarci questa splendida e suggestiva foto,
scrive che ormai quasi non ci crede più
E dall'Inghilterra ci scrive l'amico Mike Ciao Franco Inoltre abbiamo bisogno di iniziare il nostro gemellaggio
club!
Prossimi
appuntamenti: Sabato 8 Gennaio Ore 13,30 Chi in bici chi in mtb Domenica 9 Gennaio Ore 9,00 Al solìt pòst...
La prima del 2011 Freddo e gelo ci fanno un baffo!
|