

Domenica 28 novembre 2010
5 domeniche senza bici
E 5! Con il trend negativo
che forse non è giunto ancora alla sua conclusione. Mai in vent'anni
e più di bici
mi sembra di ricordare un salto di domeniche così elevato (relativamente
al meteo).
Staremo a vedere...

Sabato 27 novembre 2010
Fortuna che ci salva il sabato...
Pochi sia quelli sulla fedelissima sia quelli in mtb in un pomeriggio
decisamente freddino (3°-4° non di più).
Per i biker comunque, salvo un po' di freddo ai piedi (all'inizio)
e alla mani (alla fine), è stato un pomeriggio
davvero divertente. Un po' di piana del Toce e poi su per Cavandone
passando per i sentieri.
Da Cavandone si è preso la strada “tagliafuoco”
per il Monterosso. Sensazioni davvero molto belle:
silenzio assoluto, solo il rumore delle ruote lungo il sentiero
innevato.
Discesa un po' tormentata, ma niente di che. In questi casi si scende
dalla bici
e la si porta appresso scarpinando.
PS Mentre si percorreva la piana del Toce all'andata e si ammirava
la zona circostante, ci chiedevamo:
«Chissà se si riuscirà a conservarla intatta
anche negli anni a venire?!?»
Caso vuole che al ritorno nei pressi dell'Isolino chi vediamo?!?
Il sindaco di Verbania attorniato da altre persone mentre
consultano delle carte, spaziando con lo sguardo sull'intera area.
Il sospetto che quell'area non rimarrà tale negli anni a
venire è venuto da sè.
Pensare male è peccato... ma quasi sempre ci si azzecca!!!

Prossimi
appuntamenti:
Sabato 27 Novembre Ore 13,30 Crociera Gravellona
Toce. MTB: fra piano e sovramonte
Domenica
28 Novembre Ore
9,00 MTB “Around Mùtarünt” |
Domenica
28 Novembre Ore 9,00 Sempär
che pìova mìa...

Domenica 21 novembre 2010
Buca per la quarta volta consecutiva
Quarta domenica consecutiva
di blocco forzato causa pioggia. Riassumiamo così il comune stato
d'animo di noi cicloamatori che abbiamo quasi solo la domenica per sfogarci
un po' sulle due ruote,
Per chi è capace, l'unico “pro” è stato quello
di rimanere a letto a smaltire gli eccessi della sera prima, in occasione
della tradizionale cena sociale.
Nell'occasione, oltre alle immancabili premiazioni delle due gare sociali
2010 e aver ricordato il ricco “bottino” di quest'anno su
scala provinciale da parte dei nostri agonisti – in particolare
del plurivincitore Daniele Prina (strada e montagna) e dell'altro giovine
Andrea Rizzi (terzo nella montagna) –, sono stati distribuiti
i nuovi giubbini invernali (secondo le taglie ordinate a suo tempo).
A chi ci legge e non ne era al corrente, ricordiamo che al momento ci
sono circa una dozzina di giubbini di scorta, di varie taglie; chi è
interessato si faccia vivo, xché, se dovessero mancare, ci vorrebbero
diverse settimane prima di averne dei nuovi.
Assieme ai giubbini sono stati consegnati ai partecipanti della cronocoppie
un paio di comodi soprascarpe invernali offerti e sponsorizzati dal
Centro Gomme di Gravellona Toce. Anche qui, chi fosse interessato all'acquisto
sappia che ve ne sono solo una decina a disposizione.


I nuovi capi di abbigliamento
I numeri vincenti
scarica il pdf

Domenica 28 novembre • Le Salite del VCO atto secondo
“Around al Mùtarünt”
Dalla fedelissima alla mountain-bike
• PRENOTAZIONI ENTRO MERCOLEDI' 24 c.m.
Tenerci fermi noi della bici è un po' impossibile. Ci ferma la
pioggia e la neve, ma appena il cielo si tranquillizza, non c'è
stagione che tenga, si esce a pedalare... o con la specialissima o con
la mountain-bike.
Quest'ultima diventa un'ottima alternativa quando si rischia di uscire
per mesi lungo gli stessi itinerari (Panoramica, Cannero, Cannobio per
i residenti a sud della provincia, Domo-Fondotoce per i residenti a
nord... che barba!!!).
Da qui l'idea di organizzare qualche cosa che rispolverasse lo spirito
della compagnia e dell'allegra brigata, memori delle divertenti uscite
primaverili ed estive.
Presto fatto! Domenica 28 novembre (tempo permettendo), il Comitato
organizzatore de Le Salite del VCO (nella sua componente che non è
andata in letargo) presenta la 1ª uscita collettiva in mtb intitolata
“Around al Mùtarünt”, con tanto di pranzo intermedio
al rinomato Circolo a tre stelle di Coiromonte, gestito dalle famose
Tarts Sisters (trad. le sorelle “crostatine”).
Posto di ritrovo: piazza dell'Asilo a Gravellona Toce
Orario di partenza: ore 9.00
Percorso: Gravellona Toce, Piana del Toce, Feriolo, Traffiume, Baveno,
Levo, casello dei Borromeo, alpe della Volpe, tre montagnette, Coiromonte,
Armeno (per la via d'la bùascia e di pursceei), Pratolongo, Pettenasco,
Omegna, Gravellona Toce
Km: oltre i 50
Tempo previsto: oltre le 5 ore complessive di pedalata
Rifornimento: pranzo al Circolo previsto fra le 12,30 e le 13.00. Ripartenza
tassativa per le ore 14.30. Comunque niente paura, in caso di ritardo
a tavola, si salta l'ultimo tratto Pratolongo-Pettenasco, scendendo
direttamente su Omegna lungo la provinciale da Armeno.
Rientro previsto a Gravellona: per i senza luce di posizione, tassativamente,
entro le ore 17.00; per gli “illuminati” anche dopo.
Per partecipare è tassativa l'iscrizione entro e non oltre mercoledì
24 novembre telefonando al 348 5843615 (Franco) o al 313 8353845 (Cesare).
La quota dell'iscrizione è di Euro 20.00 (il costo del pranzo).
Dato che le Tarts Sisters devono organizzarsi e comprare il necessario
per gli affamati bikers, anche in caso di pioggia il pranzo si terrà;
quindi, se non in mtb, in auto, MA a Coiromonte per le 12.30 bisogna
esserci... e, sai, che sacrificio!!!
PS Le iscrizioni si chiudono al raggiungimento dei 35 partecipanti...
quelli in più, potranno partecipare, MA non avranno modo di pranzare.

Prossimi
appuntamenti:
Sabato 20 Novembre Ore 13,30 Crociera Gravellona
Toce. MTB: fra piano e sovramonte
Sabato
20 Novembre Ore
20,30 Cena Sociale da Cicin |
Domenica
21 Novembre Ore 9,00 Sperüma
madumà che pìova mìa...

Domenica 14 novembre 2010
Non ci sono + i ciclisti di una volta
Riceviamo
e pubblichiamo
Ciao Franco, ti invio la foto di sabato per lanciare
il nuovo concorso quiz
'indovina chi sono', e per farti il resoconto dell'uscita di gruppo
del
Bici Club Omegna (uscita domenicale).
Partenza di gruppo alle ore
9.00. Puntuali come degli orologi svizzeri
percorso bagnato (solo la strada), presenza di pioggia 0,
tranne quella alzata dalle macchine che passavano.
km totali 47, media finale 33.5 km/h.
Partecipanti... io, degli svizzeri, 'il grand' e il musicista... 0 la
dirigenza BCO,
0 PENSIONATI (tanto loro possono uscire quando c'è il sole),
0 nuove leve...
poi... nessuno!!!
Che delusione!!! Quattro gocce d'acqua e tutti che si
spaventano... MA dove è andato lo spirito di qualche anno fa
che si usciva anche
quando c'era il rischio di prendere non solo l'acqua, ma addirittura
la neve?!?
Booh,
forse quando andremo in pensione (Silvio permettendo) lo capiremo!
ciao!
Gianca
Foto quiz

Chi sono?
E questo è quello che mi ero
preparato...
Mannaggia al dio della pioggia!
(usando un'esclamazione della terra d'origine dell'Ottavo Nano e di
suo cugino Abete... pardon Pino il Pescatore)
Sono ben tre domeniche di fila (mai capitato negli ultimi 12 anni) che
si deve rinunciare all'uscita festiva
per ragioni d'umidità allo stato liquido.
Fortuna che ci si salva al sabato... anche se la domenica rimane la
domenica...
almeno, per quanti ancora non sono a carico dell'INPS!!!
Vabbé, ci troveremo sabato prossimo a fissare nuovi piani strategici,
sperando che il tempo ritorni ad essere favorevole, permettendoci di
indossare, senza bagnarli troppo, i nuovi giubbini invernali.
PS Nell'ultima riunione correva voce che chi ci sarà alla cena
sociale godrà di particolari sconti.
Mentre gli assenti pagheranno pegno.
Ricordiamo infine che chi organizza ha sempre il compito di fissare
anche il numero dei partecipanti presso il Ristorante in cui si terrà
la cena. Chi non lo avesse ancora fatto è invitato a comunicare
per tempo
(che non significa sabato sera) la sua partecipazione.

Sabato 13 novembre
2010: ottava uscita in mtb
A ridosso del lago d'Orta
Siamo all'ottava uscita in mtb e lo spirito pionieristico
sta prendendo il sopravvento sull'aspetto meramente sportivo. Armati
di bussola e carta geografica (leggasi “Davide il DeAgostini vivente”),
i nostri proseguono alla scoperta del territorio in sella alle loro
fedeli mountain-bike (chissà come le potremmo chiamare nell'antico
dialetto locale?!? Biciclétt 'd muntagna, biciclétt da
fàdiga, biciclétt di craüvvv...).
Sabato scorso, presenti sia Pietro le Grand sia Pietro le Petit (che
ha dato forfait solo di fronte all'ultimo ostacolo in discesa per via
delle sue ossa ancora fragili dopo un recente squasso), la pattuglia
ha provato nuovi itinerari intorno al lago d'Orta. Alla fine, fra dietrofront
vari, sgarbellate fra rovi e “diavülìt”, slizzigate
sotto i fò, i nostri sono riusciti a fare la circumnavigazione
del motto che c'è davanti a Nonio, arrivando sino ai limiti di
Ronco Superiore e mancando per poco (almeno, questa è l'ipotesi
maturata dopo attenta consultazione della mappa) il sentiero per Oira.
Secondo lo scrivente la ragione del mancato raggiungimento della meta
è dovuto al fatto che non è stato memorizzato adeguatamente
e per tempo il percorso, così come si sarebbe dovuto fare visitando
il sito <http://www.lagodorta.net/foto_zoom.asp?foto=siteimgs/tappa3%281%29.jpg>
. Sarà per la prossima volta... perché, sia chiaro, il
gruppo mtb del BCO, scarliga, ma non desiste.

Arrivo ai Laghetti di Nonio

Sabato
20 novembre 2010
CENA SOCIALE
Tradizionale ritrovo presso
il Ristorante da Cicin
MENU
Aperitivo di benvenuto con bollicine
Tartine con pancetta ossolana
Cabemberg panato e pizzette
calde
Capriccio di petto d'oca con
misticanza
Fantasia di sedano con ananas
e groviera
Broccoli al vapore con salsa
acciughe
Bigné caldo con fonduta
ossolana
Risotto al saten di Franciacorta
e ragù di selvaggina
Gnocchetti di patate al peperone
dolce
Filetto d'orata alla moda mediterranea
Patate al forno
Verdure al burro fine
Millefoglie al sottobosco dei
ciclisti
Caffé
Vino e minerale
Al costo di euro 35,00
L'invito è esteso a: famigliari, amici, amiche, parenti
prossimi ecc.
Fateci solo sapere per tempo
chi viene.
|

Sabato 20 novembre
2010
Cantina nuova sede: si sgombera!!!
Sarà la volta buona?!?
Giuro che è l'ultima volta che
lo scrivo...
Appuntamento per chi può e vuole presso la nuova
sede alle ore 8.00
(per sfruttare meglio l'orario della discarica). Si vorrebbe finire
lo sgombero
della cantina. Più si è e prima di fa.

Prossimi
appuntamenti:
Sabato 13 Novembre Ore 13,30 Crociera Gravellona
Toce. MTB: fra piano e sovramonte
Domenica
14 Novembre Ore 9,00 Verso
la Bassa... si spera!

Sabato 6 novembre
2010: settima uscita in mtb
Fra Torraccia e riali...
con “Pietro il piccolo” di casa nostra
Sabato scorso (forse in previsione della seconda domenica
consecutiva di sosta forzata per pioggia)
al ritrovo delle 13,30 vi erano sia un nutrito gruppo di ciclo-stradisti
(NB Con due nuove possibili reclute,
dato che corre voce che nel BCO non si sta poi così tanto male...)
sia un “ottetto” di mountainbiker”.
Da segnalare l'assenza di Pierre le Grand (a Zermatt per motivi di lavoro...
beato lui!), sostituito
(in ogni senso), da "Pietro il Piccolo” di casa nostra, accompagnato
da un altro omegnese d'hoc.
Quella che doveva essere una semplice scampagnata di un paio d'ore (dato
il nuovo orario),
si è di fatto trasformata in una bella uscita di 3 ore e rotte
di pedalata, passando per il sentiero Azzurro,
lungolago di Mergozzo (NB Nel tratto di lago in cui nella bella stagione
stanzia l'Ottavo Nano), piana del Toce,
Torraccia costruita ai tempi del Moro, Feriolo, Traffiume, Baveno alta
sino alle prime case alte di Stresa.
Oltre 40 km quasi tutti pedalabili, ad eccezione di un tratto sotto
le cave, di un paio di ruscelli
e di qualche altro ostacolo imprevisto.

Foto di gruppo dalla Torraccia. Nelle foto piccole altre
istantanee dell'uscita

Venerdì
5 novembre 2010
Recuperato qualche mese d'affitto

Grazie alla stoicità di una quarantina di
amiche/i, parenti vari (NB Erano la maggioranza)
e a un certo numero di soci, anche l'ennesima serata dedicata alla salute
è andata in porto.
400 euro sono stati incassati, per far fronte soprattutto ai nuovi costi
dell'affitto e alle nuove
spese per l'abbigliamento (leggasi: giubbino invernale e salopette).
Ricordiamo, a tutti (anche a coloro che non ci leggono, ma che possono
essere informati
da chi lo fa regolarmente), che queste serate sono state decise assieme,
allo scopo di riuscire
a contenere certi costi a favore di tutti.
Giustizia vorrebbe che, chi non è presente in queste occasioni,
mettesse mano al portafogli
e integrasse il mancato introito per la sua assenza... vedremo!
Prossimi
appuntamenti:
Sabato 6 Novembre Ore 13,30 Crociera Gravellona
Toce. MTB: alla scoperta di nuovi percorsi
Domenica
7 Novembre Ore 9,00 Verso
la Bassa
|