
Sabato 25 e domenica 26 settembre 2010
E dìsän che gha n'è mia!

Dedicato all'amico Tore.
NB Nell'ovale quelli di domenica.

Prossimi
appuntamenti:
Sabato 25 Settembre Ore 13,30 Crociera
Gravellona Toce. MTB: Mottarone
Domenica
26 Settembre Ore 8,00 Solito posto (piazza
Asilo GT) a spasso... aspettando la Mezza

Domenica 19 settembre
2010: 5° GP Dino Pavoni della Verta
Una corsa mozzafiato... e non solo!
Settantatre i partecipanti al 5° trofeo “Dino
Pavoni” della Verta organizzato dal nostro sodalizio
e dal locale Circolo. Più di quaranta le persone impegnate lungo
il percorso (fra cui due vigili del Comune di Omegna a cui vanno i nostri
ringraziamenti) e nella gestione di classifiche e premiazioni. Sono
questi i numeri dell'ultima agonistica della stagione 2010 su strada
nel VCO.
Ventitre i partenti alle ore 9.00 fra Cadetti, Debuttanti,
Gentleman e Junior; con vittoria finale per distacco
(e che distacco!!! ancora un po' e li doppiava) di Eugenio Piana, debuttante
della Polisportiva Pettenasco.
Cinquanta, invece, tondi tondi, i partenti fra Senior,
Super Gentleman A e B, Veterani.
Qui a spadroneggiare gli atleti della Edilbru-Basso Toce, con vittoria
finale di ???
Un paio gli incidenti: il primo subito dopo poche centinaia
di metri con tanto di frattura del pollice
per il povero malcapitato; il secondo a 300 o 400 m dall'arrivo, in
quella che voleva essere una volatona
tipo prof e che invece ha finito per provocare un bel po' di splelature
e ammaccature a due atleti.
In dialett disàn che l'è insì che s'incarna al
misté...

I vincitori delle due gare.

Il nostro grande Doc quest'anno ha avuto parecchio da
fare

La squadra che ha vinto il trofeo 2010: la Polisportiva
Pettenasco

Scarica la classifica

Sabato 18 settembre
2010: MTB seconda uscita
Pedalando e scarpinando sul Monte Barro

Sentieri quasi impraticabili che lasciano evidenti segni
su gambe e braccia (soprattutto per chi è di stazza extralarge...
vero Pierre!?!), tratti con ghiaietto infido, salite dove devi farla
a piedi se no non ce la fai, pezzi in discesa in cui dici “o la
va o ti spacchi”... tutto ciò e molto altro (es. fotoreporter
che vola più di una volta con i pedali incastrati alle scarpe)
nella seconda uscita in terra cusiana del reparto MTB del BCO. Ma anche
qui con un big happy-end... vedi la foto e l'impareggiabile scenario
dalla cima del Monte Barro.

ecco il filmato

Prossimi
appuntamenti:
Sabato 18 Settembre Ore 13,30 Crociera
Gravellona Toce. MTB: Monte Barro
Domenica
19 Settembre Ore 8,00 Circolo della Verta.
Corrono... gli altri

Domenica 12 settembre 2010
Sorella acqua e... fratello vino

Il riposo del guerriero
Grazie alla macchina del
President e all’autista Vit, tre dei nostri, a cui a Villa si
è aggiunto poi il quarto, hanno partecipato all’iniziativa
“Sorella Acqua”: 80 km dalla sorgente alla foce della
Toce, per ribadire che sull’acqua non si specula, che essa è
un bene fondamentale per ogni persona ed essere vivente. Non importa
se si tratta solo della privatizzazione dei servizi di distribuzione...
l’acqua non può essere “gestita” dai privati
con il mero scopo del guadagno.
Un aspetto squisitamente politico? Se per “politica” intendiamo
l’arte del governare la cosa pubblica, in cui anche il singolo
cittadino ha diritto di dire la sua... la risposta è sì!
Questo non significa abbracciare nessuna bandiera. Ognuno è
libero di pensarla come vuole e tenere per questo o quel partito,
soprattutto in un gruppo unito principalmente dalla passione per una
pratica sportiva. Questo però non ci esime dall’esprimere
il proprio pensiero su una materia così importante. Aperti,
comunque e sempre, al confronto e alle idee diverse che ciascuno è
libero di avere e sostenere anche all’interno del Bici Club.

Sabato 11 settembre 2010
Cambiare ogni tanto fa bene

Ogni tanto ci vuole: si mette a riposo la specialissima
e si mette in movimento il cancello della mtb. “Cancello”,
in quanto sono così rare le volte in cui la si adopera, che anno
dopo anno, invecchiano loro, mantenendo il peso over 15, e diventiamo
meno atletici noi nell’usarle.
Lo hanno capito i sette partecipanti al raid Arola-Alpe Sacchi-Quarne
di oltre 50 km, tenutosi sabato pomeriggio dalle ore 13,30 alle 18.
Giornata splendida e paesaggio mozzafiato. Un po’ di fatica a
ingranare (vero campione sociale!?!) e poi su-su sino ai 1285 metri
sopra il rifugio valsesiano dell’Alpe Sacchi. Un momento di relax
là dove osano le capre, seguito da un breve tratto con il cancello
in mano o sulle spalle, e poi giù e su e poi giù di brutto
sino all’Alpe Camasca e poi da lì sino a Quarna, chi per
il sentiero chi per la strada asfaltata.
Nessuna foratura, nessun guasto tecnico e tanta-tanta soddisfazione.
Sabato prossimo, tempo permettendo, nuova uscita. Meta: monte Barro
sopra Agrano.
Partenza alle ore 13,30 dalla crociera di Gravellona Toce.

ecco il filmato

Domenica 19
settembre 2010
Agonisti in gara al circuito della Verta
Vi ricordo che per l'organizzazione
“prima, durante e dopo” c'è bisogno di tutti.


scarica il programma

Prossimi
appuntamenti:
Domenica 12 Settembre Ore 8,00 solito posto.
C'è chi va alla Cascata e c'è chi va dove vuole...

Domenica 5 settembre 2010
Gùmi-Rizzi nuova coppia regina
Vün al ghéva mia parché gän fürà
al näss, l’aüt parché l’éra una
smana che ‘l ghéva la caghéta, un aüt l’éra
nal paés dal Craxi, un aüt (cül che invidi pusé)
l’éra al mar cun la murusa, un aüt ancura ‘l
duveva riciapas dai fadigh da la cùsina, un aüt parchè
ghéva puria da fass mäl che al dì dopo duveva cumincià
a lurà süta un padron noüv, , un aüt l’éra
a càscia (ma ‘a ssà mia da cüsa), un aüt
(galét quanda a’ strata da ganasà a taula) l’éra
via cun la dona, al Santino l’éra a Bergüm, al barbé
e al Piscia in ägn che végnan mia... fatto sta che la 17ª
edizione della Cronocoppie Sociale 2010 ha visto 25 soci ai nastri di
partenza. Potevano anche essere 26 se l’Ottavo Nano non si fosse
spaventato per due gocce di pioggia in quel di Gravellona e fosse giunto
in orario sia all’appuntamento per l’estrazione, che a quello
per la foto e, infine, a quello della partenza.
Quest’anno a primeggiare (si fa per dire!) è stata la coppia
Gùmi-Rizzi (neanche 90 anni in due!), seguiti a 1 secondo (gnianca
al témp da starnudì) da Livio-Pino e poi, a un abisso,
Gianni-Franco (con oltre 107 anni sul groppone).
In ogni caso, fatica a parte (e questa non può mancare, altrimenti
invece della bicicletta avremmo scelto la briscola), è stata
una bella giornata, conclusa per diversi a tavola a leggersi le varie
classifiche fra un piatto di penne allo scoglio e un coniglio alla ligure
che ti si scioglieva in bocca.
La morale finale è quindi sempre la stessa: peccato per chi non
c’era!

scarica la classifica

Venerdì
10 settembre 2010
Si ordinano i nuovi giubbini invernali
Dopo che diversi soci hanno
richiesto di procedere con le verifiche tecniche per i nuovi giubbini
invernali, siamo arrivati a dover decidere entro venerdì prossimo
sul tipo di giubbino e sul quantitativo da ordinare. Lo stesso dicasi
per la calzamaglia. Tutto ciò se vogliamo avere i nuovi capi
invernali per fine ottobre. Qui potete osservare e scaricare il disegno
scaturito da una prima valutazione fatta in sede qualche settimana fa.
Si è optato per un nero di fondo che meglio si addice per una
stagione di solito “fangosa”. Gli addetti ai lavori (maglieria
MB) l'hanno definita “fantastica”... onde ragion per cui
questo dovrebbe essere il modello definitivo. Costo al di sotto dei
100 euro per il giubbino. Per questo si ordineranno SOLO sulla base
di acquisti certi. Se siete interessati e nonpotete esserci venerdì
fatecelo sapere.


scarica la versione maxi

Domenica 12 settembre
2010
Dalla Cascata a Feriolo con “Sorella Acqua”
Dalla Cascata del Toce a Feriolo
in bicicletta (con tanti ristori eno-gastronomici)
per affermare che l'acqua è un bene di tutti e non una semplice
merce su cui speculare. In parallelo all'organizzazione ufficiale della
manifestazione, stiamo allestendo delle auto per il trasporto di bici
e ciclisti alla Cascata del Toce. Orario di Partenza
dalla piazza dell'Asilo: ore 8.00. Partenza della manifestazione
ore 9,30 dalla Cascata. Arrivo previsto per le ore 16,30 a Feriolo.
Chi fosse interessato è invitato a darne comunicazione epr tempo...
max venerdì sera alla riunione.

Sabato 11 settembre
2010
Alpe Sacchi-Quarna Sopra in MTB
Per chi fosse interessato:
partenza ore 13,30 dalla rotonda di Gravellona Toce. Ritorno previsto
per le ore 17. Percorso accessibile a tutti... purché in possesso
di gamba buona!

Appuntamenti
successivi:
Sabato 4 Settembre Ore 14,30 a Ornavasso
• Ciclopellegrinaggio alla Madonan del Boden
Domenica 5 Settembre Ore 8,30 presso la
nuova sede • CRONOCOPPIE 2010