

Domenica 27 giugno: 25ª Omegna-Alpe Quaggione
Galbignani e Prina sugli allori
Mauro Galbignani fa “six”
e l’Omegna-Alpe Quaggione ha il suo monarca assoluto. A rendere
gli onori al grande scalatore varesino l’altro re degli anni Ottanta:
Alberto Bogo, il vincitore incontrastato quando il percorso prevedeva
il passaggio da Germagno e l’ultimo tratto non era ancora asfaltato.
Il varesino, con la nuova maglia bresciana dell’Aurora 98 Zaina
Biciclette, ha fatto sua l’edizione d’argento, ovvero la
25ª... e modo migliore per onorare questa ricorrenza non c’era.
Poco importa se il record di Saverio Ottolini (ottenuto nel 2008 con
35’01”) non è stato ritoccato; all’ex re dello
Stelvio rimane il secondo tempo di sempre con 35’04” ottenuto
nel 2007.
Ora arriviamo alle notizie più eclatanti di casa nostra: Daniele
Prina è entrato nella top ten con il 7° posto assoluto e
primo di categoria, a soli 3” da chi lo ha preceduto e abbassando
di quasi due minuti il suo miglior tempo dello scorso anno. Un risultato
che premia la costanza e l’impegno di Daniele... che quest’anno
l’ostica salita l’avrà provata almeno una dozzina
di volte (e siamo sicuri di peccare per difetto). Con questo risultato
dovrebbe essere in testa alla sua categoria nel campionato provinciale
di corsa in montagna, che, di questo passo, andrà a bissare più
che meritatamente.
Altra nota positiva è data dall’altro giovane Andrea Rizzi,
terza nella sua categoria, con il ragguardevole tempo di 45’28”,
confermando così che il risultato della sociale di Quarna non
era un fuoco di paglia.
Buono anche il risultato di Roberto Tassera, che non è certo
arrivato “ultim” come hanno scritto certe Cassandre, ma
si è avvicinato ai suoi tempi migliori.
Che dire poi di Gianni Cerlini, l’inossidabile (di più...
dato che porta due anche di platino) atleta del BCO, che ha abbassato
di quasi tre minuti il tempo dello scorso anno (fresco fresco dall’intervento)!?!
Mentre giù di tono è apparso il “camusìn”
Fabrizio De Gaudenzi, cui evidentemente altre cose ben più importanti
della vita hanno impedito un’adeguata preparazione [NB Il tempo
assegnatogli (54'15") in un primo momento era comunque troppo alto:
il nostro era stato penalizzato di ben 4'. Fortuna che c'era il cronometrista
nonché fotografo Franco che ha registrato tutto scrupolosamente).
Ultimo del BCO, ma non ultimo in assoluto, Gianfranco Polli, a cui va
il merito di averci provato.
E bravo “pollastro”!

Scarica la classifica... quella giusta

Domenica 20 giugno:
CT Prata-Sempione 2010
Pochi... ma ottimi!!!
Seppure con un clima decisamente anomalo
per essere l’ultimo giorno di primavera, si è svolta la
seconda cicloturistica Prata-Sempione organizzata dall’UC Valdossola
in collaborazione con il Funtos Bike.
Una cinquantina i partecipanti, con il gruppo Amatori di Novara a farla
da padroni (NB In corsa per la classifica regionale cicloturistiche
UDACE). Con noi del BCO in uno sparuto gruppetto di tre + due (Livio
e socio dalla vicina Valsesia).
Un po’ di vento contro sino in prossimità di Simplon Dorf,
poi, stranamente, solo un po’ di freddo, ma assenza di vento sino
al passo, dove attendevano Oddone e socio per il ristoro.
Per la discesa l’unico ostacolo è stato il freddo, che
non ha consentito di lasciarsi andare giù a ruota libera. Comunque
sia velocità massime intorno ai 72/73 km/h.
Da Varzo in poi temperatura intorno ai 20°.
A Prata, infine, pasta party e costine in allegra compagnia.

Domenica 27 giugno
25ª OMEGNA-ALPE QUAGGIONE
In pochi (per non dire quasi nessuno)
sanno che domenica la classica corsa in salita Omegna-Alpe Quaggione
compirà il suo primo quarto di secolo. Speriamo di riuscire ad
onorare questo importante traguardo nel modo migliore, ossia garantendo
un'accurata organizzazione (venerdì sera preparazione delle borse;
sabato pomeriggio rattoppi strada e sistemazione arrivo; domenica mattina
assistenza; domenica a pranzo in un numero adeguato, a testimoniare
il legame di amicizia che ci lega alla baita e ai suoi gestori.

TESSERAMENTO 2010
Il nuovo Consiglio ha deciso di mantenere
invariato
il costo d'iscrizone al Bici Club Omegna (€
15)
e all'UDACE CSA In (€ 35).
Idem per il prezzo del consumo a seduta: €
2
A questo punto l'invito a tutti i soci
e socia (una ne abbiamo... moroso permettendo!)
a rinnovare la propria iscrizione... prestando attenzione alla data
della scadenza dell'idoneità fisica.
Ricordiamo ancora una volta che:
il TESSERINO ha validità dell'anno
solare in corso (1.1.2010 —> 31.12.2010);
mentre l'idoneità fisica vale un anno dalla data in cui è
stato rilasciato l'apposito certificato medico.

Domenica 13 giugno
Macugnaga - Soi... ma non
per tutti!
Dodici
al ritrovo più un aggregato in corso d'opera. Peccato solo che
l'intero programma non sia stato seguito dall'intera brigata. Al grido
unanime di: «Ma a noi pensionati chi ce lo fa fare di penare...
così?!? – che ha contagiato anche due o tre atleti che
pensionati ancora non sono –, si è assistito a una diserzione
di massa:
dei 13 solo 5 alla fine hanno fatto i due timbri. In verità
un anzaschino ci ha provato, ma, poco dopo Bannio,
l'à pensà: «Gò a cà trì fìoï
e una dòna da mantégna. Se ssciòpi... ghè
gnanca i söld dal fünàral!».
Il pensiero poi di lasciarci le penne proprio a due passi da casa, con
il pranzetto domenicale già bello pronto...
Altro discorso per gli altri; con qualche defaiance corporale e mentale...
ma, si sà, a una certa età è inevitabile
che la centralina dia qualche segnale di cedimento.
PS Dimenticavo... il secondo anzaschino della brigata non ha fatto migliore
figura del primo.
Non a caso, in un paio di occasioni, incrociando dei compaesani nonché
conoscenti,
questi lo hanno salutato così : «Ciaü, lazzarün!!!»
PPPPSSSS Domenica obblighi di società:
si partecipa alla CT del Sempione organizzata
dall'UC Valdossola e dal Funtos Bike (il che non esclude possibile pioggia...
dato che quest'anno non ne hanno azzeccata una!).
RITROVO: Prata di Vogogna (VB)
PARTENZA alla francese: dalle ore 7,30 alle ore 8,30
PERCORSO: Vogogna, Domodossola, Varzo, Passo del Sempione e ritorno
Lunghezza: 110km dislivello: 2000mt
Costo iscrizione €
7,00 + buono pasta € 10,00
Come lo scorso anno ci sarà anche
la grigliata. Polli, preparati a sganciare...

Dal Lusentino al Boden... bagnati e bevuti:
povareti!
Altri orari, altro tempo, altri fisici. Il trio si completa con l'Henry,
autore delle due foto.

Martedì 8 giugno
Cronoscalata: largo ai giovani!
Dopo
il “recupero” di martedì è stato finalmente
possibile stilare e pubblicare la classifica ufficiale
della 5ª cronoscalata sociale CIREGGIO-QUARNA SOTTO. Per il terzo anno
di fila il successo è andato a Daniele Prina, che ha stabilito
anche il nuovo record con 16'30", migliorando il precedente (sempre
suo!)
di ben 17 secondi. Alle sue spalle il secondo teen-ager del BCO Andrea
Rizzi e terzo Roberto Tassera
che giovincello non lo è più da un po'.
Comunque sia questa è classifica: studiatevela bene e iniziate
a prepararvi per la prossima.

Scarica la classifica della cronoscalata

Domenica 6 giugno
Alpe Cheggio... con passione
6 maglie rosse, 2
verdi e 4 ufficiali + un’altra verde con altra destinazione si
sono ritrovati puntuali alle ore 7 al solito posto: destinazione Alpe
Cheggio. Successivamente altri 2 (maglia nera Nove Colli extralarge
e maglia ufficiale) hanno raggiunto il gruppetto ufficiale mentre questi
già scendeva... almeno in parte (problemi di stomaco per qualcuno,
che, nonostante tutto da caparbio qual è, è arrivato alla
meta con qualche “minutino” di ritardo).
A proposito di maglie nere extralarge: il vederlo scrivere come un bambino
delle elementari nella parte più ripida della salita ha fatto
sorgere più di un sospetto sulla sua performance nella cronoscalata
sociale del mercoledì precedente... che abbia già adottato
la pila-motore e che questa si sia scaricata lungo il tragitto più
lungo?!?
Per il resto nulla di particolare da segnalare... i soliti ciùciaruote,
che fanno i “galletti” (per rimanere nella specie) quando
sono seduti a tavola o in riunione, e poi in bici si comportano come
i pulcini... ovvero, sanno andare solo dietro alla chioccia.
Infine, tre sassolini da levare subito, alias tre casi di comportamento
“a-sociale” da segnalare.
1. non rispetto dell’orario stabilito (NB riunione del venerdì
sera docet)
2. abbandono del gruppo per meta solitaria, aggravato dal fatto di non
aver comunicato importante appuntamento gastronomico in quel di Anzola
3. aperitivo preso isolatamente da due neo-pensionati al termine dell’uscita,
mancando di estendere adeguatamente l’invito al resto della compagnia.
Nella foto le avanguardie al ristoro di Antrona

Cronoscalata
Martedì 8 giugno alle ore
18.00
Come
da impegni assunti dal presidente, martedì 8 giugno alle ore
18.00 nell'area antistante
il Circolo di Cireggio si daranno appuntamento cronometristi e concorrenti
della cronoscalata sociale 2010
che non hanno potuto essere presenti la settimana prima.

Variazione di programma
Al Sempione si va il 20 di giugno
Contrariamente
a quanto pubblicato precedentemente, la cicloturistica del Sempione
non si terrà domenica 4 luglio, ma domenica 20 giugno, organizzata
dall'UC Valdossola in collaborazione con il Funtos Bike. La prova rientra
fra quelle valevoli per il Campionato regionale di Cicloturismo UDACE
CSA-In.

Mercoledì 2 giugno: Cronoscalata sociale 2010
In attesa della classifica
finale
Si è tenuta
ieri a ranghi ristretti la prevista cronoscalata sociale 2010 Cireggio-Quarna
Sotto.
“A ranghi ristretti” per via che i giovani rampanti e il
solito Berta erano impegnati nel giro dei Due Laghi, valevole come prova
provinciale su strada 2010.
Solo per loro, martedì 8 c.m., in orario serale, verranno presi
i tempi che andranno a formare la classifica finale. Classifica che
al momento vede in testa il “camüsìn” da Pedmünt,
alias Fabrizio Degaudenzi.
Nella foto grande, le gambe di due soci del BCO: un favoloso
premio a chi saprà riconoscere i... proprietari.
Ovvio, che vale solo per chi non ha visto il fotografo all'opera.
Nella foto piccola, i due pesi massimi della competizione... vero esempio
di come vanno vissuti questi appuntamenti
|