![]() |
A casa di Camillo
Benso conte di Cavour |
|
![]() |
Da gente seria quale siamo
noi dell'Ossola e del Cusio (lasciamo stare i verbanesi!), Nella prima foto a sx un passaggio fra le risaie prossime all'allagamento. |
Tralasciando i particolari dello scollinamento di Moncalvo (che in molti già conoscono), dell'attraversamento delle due megalopoli di Asti e Alba (niente paura! ci serviremo del Tomtom satellitare) e di alcuni qui-pro-quo di percorso, eccoci sulle rampe di casa Cavour, sorelle gemelle di quelle della variante che da Alba porta direttamente a Diano d'Alba, meta culinaria ben + ambita x i cicloturisti. |
![]() |
![]() |
|
Ciumbia, come si trattava bene il primo ministro del Regno! |
|
![]() |
![]() |
Già che eravamo lì, abbiamo dato un'occhiata alla meta finale: Diano d'Alba |
|
![]() |
|
Poi siamo andati dentro al castello per avere + informazioni sugli orari delle visite, i costi ecc. ecc. ![]() |
|
Dato
che non si legge bene, evidenzio la scritta della foto: la crépa sul vetro dopo la “craniata” di Oddo... al secolo “il disperso di Biella” ![]() |
![]() |
![]() |
|
|
... e la sua locandiera ![]() |
|
|
|
|
|
|
Ultimo: uno sguardo al tragitto finale |
|
|
|
Gita
(in bici o in pullman), biglietto museo, approvvigionamento viaggio
x cicloturisti, pranzo X TUTTI: intorno ai 40 EURO Noi sì che combattiamo l'inflazione!!! PRENOTATEVI (caparra di 20 euro)!!! |
|