

Domenica 23 novembre
Inverno anticipato con botto finale
Il termometro digitale del Gabbio segnava -1°, il mio
1°; facendo una media si era sui o°, ovvero una temperatura da
pieno inverno. Sarà per questo che non c'era il solito folto gruppo.
Comunque sia una quindicina eravamo: dal püssée vécc
al püssée pìsnïn, convalescenti inclusi. Andatura
di crocera per tutta l'uscita... al punto che anche la Simona del Funtos
all'entrata di Verbania è sfilata via come una Canins d'altri tempi.
E dàgli a sparare sulla Croce Rossa!!!
Pedala tì che pedali anca mì... alla fine erano c.a 90 km,
troppi x chi riprendeva dopo oltre 50 giorni di stop. Troppi al punto
tale che... la vista l'è nàcia inséma e ò
gnänca vìst la machina che l'èra férma cüm
i làmpegiant e... patàtam cüm la bici e cüm al
müus tàca al paràurti e al purtélön da
'drë. Insüma, s'um nài giù cüma un salàm!
Par fürtuna nuuta ad rüt... ad ecceziön dal télaar,
cüma pudì vèga.
Ma da télaar àn fänn incüra, l'impürtant
l'è stàcc mia fàss mäll... anca pàrché
gò ancüra da guàrì da l'aüta volta.
Al duimilaevott, par furtùna, l'è quasi finì. Sperüma
che al duimilaenouv sia püsé furtunà... altrimenti,
l'è mëi che cambi sport!


All'AVIS di OMEGNA ci aspetta...
una nuova poltroncina da donatore/trice

Sabato 29 novembre presso la sede AVIS di Omegna si è svolta
una piccola, ma significativa cerimonia in cui è stata presentata
la poltroncina che vedete nella foto. Si tratta di un importante strumento
per la donazione/raccolta del sangue messo a disposizione della Sezione
omegnese, che, come ha spiegato il suo presidente Tonna, conta oltre 1.400
avisini. Questo è stato possibile, come ha illustrato il Grande
Doc (al secolo Sergio Viganò), grazie all'impegno congiunto delle
Società Ciclistiche del VCO e di numerose altre persone (istruttrici/ori
di spinning – Marta Fovana in primis –, centri fitness, aziende
private ecc.), che si sono impegnate nel corso dell'estate a mettere assieme
oltre 1.300 euro per questo importante acquisto.
Ovviamente, ora si tratta di sfruttarlo al massimo, nel senso di incrementare
il numero di donatori/trici e fare sì che molte più persone
(= tutti noi) ne traggano beneficio.
«Ricordate, – è il monito di Sergio – per ogni
donazione fatta
è una vita in più salvata!»
E vi par poco!?!
AVIS Omegna
Presidente: Enzo Tonna
Indirizzo: c/o Ospedale Madonna del Popolo Omegna, Via Mazzini 28887 Omegna
- VB
Tel.0323/868230 - Fax.0323/868230

Domenica 16 novembre
Al Confine... pedalando e mugugnando
Tanto x non cambiare...
Nutrito numero di partecipanti, con qualche disertore tipo
un falso postino e un presentatore macchietta, la mattina dopo della grande
cena.
Freddo quasi invernale con parecchia brina sui tetti e, si presume, con
qualche dito agghiacciato se si è sbagliato tipo di guanto. Di
sicuro chi ha avuto modo di indossare le nuove salopette invernali avrà
avuto il vantaggio di sentire meno freddo degli altri alle gambe e non
solo, dato che, a quel che dicono, le nuove calzamaglia sono davvero eccezionali.
Sempre radio-uscita-domenicale informa di una velocità media intorno
ai 30 km/h tenuta da Gravellona Toce al Confine Piaggio Valmara, con qualche
mugugno da parte di chi almeno in inverno si aspetterebbe un minimo di
relax pedalatorio. Ma così non è, non è mai stato
e mai sarà!!!
Giusto o sbagliato che sia questo è il nostro modo di andare in
giro in compagnia.

Sabato 15 novembre
La cena del trentesimo

Sottoscrizione a premi: i numeri vincenti
Come sempre e da sempre una grande festa.
Non c'era la torta del 30° (NB Si vede che a Giorgio era giunta voce
che già a febbraio qualcun altro ci aveva pensato), ma per il resto
non è mancato nulla: buona cucina, ottima compagnia, ricchi premi,
cotillions e... prese in giro a non finire, soprattutto quando si tratta
di sparare sulla Croce Rossa!!!
In questi casi c'è poco da raccontare... c'eramo quasi tutti e
a chi mancava come si fa a spiegargli che ci siamo divertiti come matti
e che ci siamo portati a casa tutti una “super polo” del trentesimo?!?
Per chi c'era e per chi non c'era non resta che andarsi a vedere alcune
immagini dell'evento e pensare a come sarà il prossimo anno.
Foto cena 2008

Cena sociale: sabato 15 novembre
ore 20,00, al solito posto (da Cicin)
Non prendete altri impegni!
Nel corso della serata premiazioni
cronocoppie e corsa in salita 2008.
Sottoscrizione a premi... 1° p. —> buono acquisto da 300
euro!!!
PS Sono arrivate le nuove calzamaglia
invernali. Ce ne sono solo 22...
affrettarsi, altrimenti si aspetta il prossimo ordine!

Domenica 9 novembre
La 1ยช volta del mezzo giro
del lago Maggiore al contrario
Tanto x cambiare...
In 18 al traghetto da Laveno a Intra, dopo aver affrontato
mezzo giro del lago Verbano in direzione sud-ovest. Un modo come un altro
per rompere la monotonia
dei soliti giri di metà autunno. Ed è andata anche bene
(salvo un po' di acqua e sapone dopo...) che si è schivata la pioggia
dopo quel di Meina... (chi scrive non ha nessuna colpa, xché se
avesse davvero gufato... non si sarebbe certo accontentato di così
poco!!!).
E x 18 che sono stati assieme, altri 5 hanno preso un'altra direzione...
evidentemente lo spirito di gruppo non sempre vale, in particolare (forse)
quando c'è di mezzo il portafoglio. Ma (forse) non è così...
Se dovessimo analizzare la cosa da un profilo sociologico, si potrebbe
fare tirare in ballo la democrazia, il libero arbitrio, il pluralismo
democratico e quant'altro. Mentre se la valutiamo terra-terra... disüma
che cèrta gëent, quäand là s'cumporta 'n sì,
l'è méi pèrdala che trùvala!
PS Quando si fa appello alla democrazia e al pluralismo
delle idee lo si fa xché ci si crede veramente... così come
si è convinti che ci siano i momenti e le sedi giuste (venerdì
dalle ore 20,30 in poi, presso la sede del BCO in vicolo Isonzo 2 ad Omegna)
affinché chi ha da ridire sul comportamento degli altri o della
Società trovi modo di farlo in modo costruttivo e non distruttivo,
in modo civile e non da “beghina da bar” o da “gazzettino
di Bagnella”.

Sabato 8 novembre
Eravamo più noi che gli stendisti!

Noi eravamo in 10... gli stendisti delle marche che contano
non più di una dozzina. Mancavano, fra gli altri: Pinarello, Olmo,
Carrera, Willer, Teams, Moser.
Due o tre le cose interessanti (almeno x il sottoscritto che di bici ne
capisce proprio poco): i nuovi cambi Campagnolo e Shimano, i calzoncini
con la cerniera (da rabbrividire al solo pensiero di chi non usa gli slip
sotto!!! maschio o femmina che sia), vedere all'opera (pardon! alla Sei
giorni) campioni come Pozzato e il grande (si fa x dire!) Paolo Bettini,
alla sua ultima fatica da prof.
PS Diluca–Spelta C. ormai è quasi un sinonimo.

Domenica 2 novembre
Nulla da segnalare...
sino a che le solite gole profonde non manderanno qualche soffiata
Colgo l'occasione x segnalare che sono in distribuzione
i blocchetti della sottoscrizione a premi in programma x la cena del 15
prossimo.
Il biglietto costa un euro e in palio ci sono, fra gli altri, un buono-spesa
di 300 euro... considerati i tempi in cui viviamo, non è x niente
male... o no?!?
Inoltre, salvo imprevisti, x venerdì prossimo dovrebbero
esserci sia i nuovi calzoncini che le nuove salopette invernali.
Infine, x sabato prossimo 8 novembre, è in programma
una discesa su Milano alla fiera dellla moto e della bici. NB Se si è
almeno in 10 il prezzo del biglietto si riduce di molto.
|