

Domenica 31 agosto: “giro di solidarietà”
San Vito 2008
Bugno non c'era, ma noi eravamo in tanti

Con 39 iscritti/a siamo ritornati in testa alla classifica
delle società partecipanti... e questo era il meno che ci si dovesse
aspettare dalla società decana e con il più alto numero
di tesserati dell'intero VCO. E penso che ciò riempia d'orgoglio
ciascuno di noi.
Il prossimo impegno è la “cronocoppia”
sociale, in programma domenica
7 settembre (con qualsiasi tempo). Spendo due parole x
sottolineare quello che è da sempre lo spirito di questa gara inter
nos: dar fondo alle proprie energie (quello che normalmente si fa
quando ci si propone un qualsiasi obiettivo in bici) in compagnia del
socio/a che la sorte ci ha assegnato; questo non significa di certo sentirsi
in colpa se il socio/a che ci tocca va + forte di noi. Chi lo fa non ha
capito nulla di questa gara e fa bene a non venirci. Resta il rammarico
che così facendo (almeno in questa occasione) non aiuta certo a
tener vivo lo spirito vero di questa nostra società sportiva:
DIVERTIRSI ANDANDO IN BICICLETTA E... SE IN COMPAGNIA ANCORA MEGLIO.
Speri che al cuncètt sia ciàr
a tücc e che sia + necésari che mì fàga un'auta
volta da grillo parlante... anca parché al grillo dal Pinocchio
savì tücc che fìn che l'à facc!

APPUNTAMENTI DA NON MANCARE
Lunedì 25 agosto
ai giardini pubblici di Omegna
Maratona di spinning
Anche solo 1 ora... è a scopo benefico e la organizziamo
anche noi in collaborazione con altri (in primis la brava Fovana Junior,
al secolo Marta). Basta presentarsi con scarpe da ginnastica, calzoncini
e maglietta da ciclista.
A questo appello hanno risposto: Franco,
Roberto Z, Alberto S, Giuliano, Billy, Pucci, Barbara, Massimo (2ore),
Giulio (3ore),
i quali hanno così contribuito al raggiungimento della considerevole
somma di € 1.080 pro Telethon.
Un GRAZIE particolare va agli istruttori/trici
che si sono resi disponibili alla bella iniziativa e a Roberto
G e Bertelli che hanno dato una mano
nel trasporto e sistemazione delle cyclettes.


Le immagini con un po' di musica free

Sabato 30 agosto ore 18.00
al Circolo “F. Ferraris” di Omegna
Convegno sul doping
Esperti nel campo medico e sportivo (Rodolfo Tavana, ex
medico del Milan ed esperto di riabilitazione sportiva, Mauro Bardaglio
rapp. CONI del Piemonte, Sergio Bello ex campione di atletica leggera)
affronteranno lo scottante tema del doping nello sport.

Domenica 31 agosto partenza
dal Centro Sportivo di Bagnella
Giro di solidarietà con Gianni Bugno
Ritrovo alle ore 8.00 a Bagnella con partenza alle ore
9.00.
S'indossa tassativamente la maglia delle SALITE DEL VCO
e i suoi calzoncini (x chi le ha già finite).
Percorso: Omegna, Gravellona Toce, Fondotoce, Feriolo,
Gravellona Toce, Omega, Pettenasco, Orta, Gozzano, San Maurizio d'Opaglio,
Cesra, Nonio, Omegna Piazza Salera x rinfresco e premiazioni.
PS In questa occasione ci giochiamo tutto il nostro prestigio
di Società + numerosa del VCO. Ognuno si comporti come coscienza
gli suggerisce. Fermo restando che chi manca (senza giustificazioni plausibili)
verrà messo alla gogna (ovviamente solo in senso figurativo...
ma non è detto che si rimetta in campo detto strumento, se non
materialmente almeno in digitale)

Domenica 24 agosto
Un saluto al gestore di Gurro
Premessa: speriamo solo che fra sette giorni faccia solo
il 50% di bel tempo che ha fatto oggi e saremo almeno in 200.
Giornate così, di fine agosto, ce ne vorrebbero tante, in questo
modo sia il turismo sia le iniziative a carattere sportivo potrebbero
avere molte changes di successo in più di quello che normalmente
hanno.
Ooohh, tutta sta' pappardella la faccio a mo' di scongiuro
per domenica prossima. Mancano infatti solo 7 giorni al grande evento
di cui riportiamo sopra.
Ritornando alla nostra scampagnata domenciale, siamo stati a Gurro a salutare
l'attuale gestore del Bar Scotch, che chiude con il prossimo mese di settembre.
Per la sua cortesia e disponibilità gli auguriamo ogni fortuna
per la sua prossima attività.


Sabato 23 agosto: inaugurazione della mostra fotografica
Madonna... quanta gente!

Ottanta, cento persone... non lo so', so' solo che eravamo
in tanti... con la Giunta comunale omegnese quasi al gran completo (sindaco
Quaretta, vice-sindaco Lapidari, ass. al turismo Ecclesia – che
non finiremo mai di ringraziare per la sua disponibilità –,
ass. allo sport Corbetta), Massimo Nobili per la Fondazione Comunitaria
del VCO, Tommy per il Comitato di San Vito, Andrea Vigna per la UILDM,
gli amici del Circolo F. Ferraris, quelli della Sezione Soci Coop di Gravellona
Toce e tanti, tanti soci/a, amici, amiche, semplici curiosi.
Ma su questo ritorneremo con foto, film ecc.
Ora, qui è importante ricordare a tutti (serviamoci, mi raccomando,
del passa-parola) che la mostra rimarrà aperta sino a lunedì
1° settembre, San Vitino. Orario dalle 20 alle 23,
ma non è detto che anche nel pomeriggio si trovi qualcuno disponibile
a tenerla aperta (sarebbe cosa utile, soprattutto per permettere a persone
su di età di visitarla... per cui se c'è gente disponibile
si faccia avanti).

Le immagini della mostra

Domenica 17 agosto
Eravamo 4 amici... al circolo
Vuoi per l'ora (boh!?!), vuoi per le vacanze, sta di fatto
che questa domenica c'erano solo i 4 tipi della canzone di Gino Paoli,
i quali, per non fare torto a nessuno, arrivati a Villa si sono divisi:
due dalla Rosy e due a Graniga. Per poi ritrovarsi un paio d'ora dopo
sul ponte dell'Anza a Piedimulera e andare in allegra compagnia, a passo
vacanziero, ad Anzola dal Giuseppe a bere l'aperitivo.


Domenica 31 agosto
“Un giro di solidarietà” con
Gianni Bugno
Chi manca non sà che cosa si perde...
PS Dal 23 al 1° settembre stiamo preparando una mostra fotografica
per il 30° anniversario del nostro sodalizio. Per l'occasione abbiamo
a disposizione un ampio salone presso l'Albergo Ristorante Croce Bianca;
questo, grazie all'interessamento dell'amico Andrea Vigna e dell'ammirevole
disponibilità dell'assessore al turismo di Omegna, Adriano Ecclesia.
Ad entrambi il nostro sentito GRAZIE!
PPSS Da giovedì 21 agosto saremo lì a iniziare l'allestimento:
chi è libero è invitato a dare una mano.

Iscrizioni 2008: THE END... ma
chi l'ha dìcc?!?
Da aggiungere due importanti rientri:
Polli e Fodrini, anche loro con la nuova divisa.
Quote come quelle dello scorso anno:
• iscrizione BCO + UDACE = Euro 50
serve: per il rinnovo una foto tessera;
per chi si iscrive la prima volta:
certificato medico sportivo d'idoneita'+ fototessera + dati anagrafici
• solo BCO Euro 15
Si ricorda che l'iscrizione corrisponde all'anno solare: dal 1° gennaio
al 31 dicembre. Mentre la validità del certificato medico è
quella riportata sul tesserino.
Si ricorda inoltre che per iscriversi a qualsiasi manifestazione occorre
avere rinnovato il tesserino ed essere così in grado di fornire
il proprio codice d'iscrizione BCO/UDACE

Domenica 10 agosto: cicloparty dal Billy
Come diciamo sempre...
peccato per chi non c'era!
Avete presente quelle belle domeniche d'estate con l'aria
ricca d'ossigeno della mattina presto e un caldo che via via si fa sempre
più sentire... in questi casi l'importante è trovarsi al
posto giusto nell'ora migliore. E così è stato fatto da
parte chi si è trovato al solito posto alle 7 del mattino, ha preso
per Cesara, poi per la torre di Buccione, Vacciago, Armeno, Cheggino,
Luciago, Mottarone (verso le 10,30) e poi da Billy e Gabriella che avevano
preparato un vero e proprio party per ciclisti della domencia. Nell'occasione
abbiamo avuto anche il piacere di avere con noi uno dei principali sponsor
de LE SALITE DEL VCO,
l'amico Andreas della e-on. Non vi voglio affliggere ulteriormente nel
dirvi che il salame era squisito, il prosecco una delizia anche per chi
non regge l'alcool e il posto un incanto.
Prosit!
PS Ovviamente vi sarete accorti che il programma di questa domenica è
variato in corso d'opera: questa dal Billy e la prossima dal Lauro...
come da programma.


Domenica 3 agosto
Fraccia... da Fracchia
Può succedere... è già successo...
succederà ancora. Che cosa? Quello di stare sul vago il venerdì
sera: “Nùma da chi, no, nùma da là...”
e poi di decidere al sabato l'itinerario e di anticipare di mezz'ora la
partenza. Alla fine c'è sempre qualcuno che non viene avvisato
e paga pegno.
Comunque, per arrivare al sodo, in otto, fra scaglioni vari sono andati
a timbrare all'alpe Fraccia, quello che negli ultimi due anni era divenuto
un appuntamento da comitiva e che oggi è scaduto a un normale timbro
da fare la domenica in fretta e furia per tornare a pranzo in famiglia.
PS Ad agosto, socio mio non ti conosco!
Ricordatela sempre questa massima... ad eccezione del 31: chi manca è
spacciato!
|